
DIRITTI DELL’USUFRUTTUARIO
L’usufruttuario:
può disporre del suo diritto, può cioè cederlo, dare in locazione il bene, e concedere ipoteca su di esso;ha il diritto di avere il possesso del bene in usufrutto; | |
ha il diritto di conseguire i frutti (naturali e civili). | |
L’usufruttuario:
deve restituire il bene al termine del suo diritto (alla scadenza o alla morte);deve usare il bene con la diligenza del buon padre di famiglia; | |||
deve fare l’inventario, salvo dispensa;
| |||
L'art. 1004 del codice civile dispone che sono a carico dell'usufruttuario le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa. Esempi di riparazioni ordinarie sono:il ripristino dell’intonaco la verniciatura di porte e finestre la tinteggiatura delle pareti la sostituzione di singole tegole o di singoli gradini la sostituzione di singole porte o finestre il ripristino delle coperture impermeabili dei terrazzi. PER SAPERNE DI Più | |||
Nessun commento:
Posta un commento